
Nella posta del sito The Old New York City Project trovo con una certa frequenza delle richieste di suggerimento di libri. La bibliografia pubblicata nell'apposita pagina è orientata sulla saggistica e quindi considerata insoddisfacente per chi abbia voglia di leggere una storia ambientata a New York. Chi mi scrive però presume che io legga molti romanzi ambientati a New York.
E presume bene.
Al punto che ho pensato di inserire, di quando in quando, delle brevi recensioni di romanzi newyorchesi.
Cominciamo con uno scrittore che non ha bisogno di presentazioni: Georges Simenon. Maigret a New York è il ventiseiesimo romanzo con protagonista il celebre commissario e fu pubblicato nel 1947. In quegli anni Simenon viveva a New York e ritenne giusto far agire almeno una volta anche il suo personaggio nella metropoli americana.
La trama vede Maigret, oramai in pensione, che viene convinto da Jean Maura, figlio del ricco uomo d'affari John Maura a partire per New York, a bordo di un transatlantico, perché il ragazzo crede che il padre sia in grave pericolo. Maigret girerà per la città con gli occhi di Simenon, e questa è la parte più bella del libro, tra bassifondi e luoghi noti, con la scoperta di un progresso che coinvolgerà il mondo intero, fornendoci un ritratto della città e dei suoi stereotipi in un' atmosfera di indagine ed elegante mistero.
Maigret a New York è il primo di una serie di romanzi che Simenon scriverà durante i dieci anni passati in America e, a mio parere, è anche uno dei migliori tra gli episodi della serie. La copertina che propongo è quella dell'ultima riedizione curata dall'Adelphi nel 2002 e continuamente ristampata, ma se avete voglia di vederne altre, tra cui la prima edizione assoluta, fate un salto qui.
Ciao Francesco, grazie per l'indicazione simenoniana. Potresti consigliarmi qualche altro romanzo - con protagonista Maigret - che secondo te varrebbe la pena di leggere?
RispondiEliminaTi ringrazio fin d'ora.
Giada
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Giada,
RispondiEliminapremesso che di Simenon tutto vale la pena di essere letto ti suggerisco tre inchieste di Maigret che a me sono particolarmente piaciute non solo per l'intreccio ma per l'ambientazione e l'atmosfera:
Il porto delle Nebbie
Firmato Picpus
Maigret va in Vacanza