

L'abbinamento tra il mondo di Batman e quello del Calcio non è certo immediato ma può comunque riservare delle sorprese, ad iniziare dalla gloriosa serie di Batman pubblicata dalla Mondadori dal 1966 al 1970 e durata 85 albi.
Nel 1968 la testata iniziò a proporre, con tanto di strillo in copertina, le immagini delle squadre di Serie A disegnate da artisti nostrani. Le immagini erano "da ritagliare" e chi lo faceva deturpava irrimediabilmente l'albo e la storia in barba a qualsiasi criterio collezionistico. Sempre nei numeri di fine anni 60 sono apparse anche delle ministorie dedicate ad alcuni campioni quali Sergio Anastasi o Gigi Riva, completamente slegate dal contesto supereroistico ma considerate dall'editore appetibili dal pubblico giovane, ingenuo e spensierato che all'epoca acquistava i fumetti. Se quindi il Batman "italiano" si è in qualche modo avvicinato al nostro sport nazionale la cosa, tutto sommato, è meno strana di quanto si possa pensare.
Più curiosa, e interessante per gli appassionati del personaggio, è la presenza del Calcio, anzi del Soccer, in una storia di Batman, quella apparsa sul n. 275 del mensile originale americano. Scritta da David V. Reed per i disegni di Ernie Chua, vede Batman (nei panni di Bruce Wayne) assistere a una partita di pallone insieme al suo maggiordomo inglese Alfred che tenta di spiegargli regole e dimensioni del campo.
Ma Batman/Bruce Wayne lo interrompe quasi bruscamente con queste parole: "Alfred, ti ho invitato qui perché questo è il tuo sport nazionale... ma per favore non tenermi la lezione... Io al College giocavo al Calcio!".
E quindi chi pensava a un giovane Batman campione di football americano o di baseball dovrà ricredersi.


Tra gangster e banditi il campo di calcio diverrà un terreno di lotta contro il crimine, riassunte nella copertina con un Batman insolito portiere. Ed è stato proprio un portiere, Pino Tagliatela, difensore dei pali del Napoli dal 1994 al 1999 ad essere soprannominato "Batman" dai tifosi e, quindi, il cerchio si chiude.
Anzi ancora no. Per la cronaca la Roma ritratta in stile comics su Batman n. 53 era questa: Santarini, Cordova, Bet, Sirena, Taccola, Cappelli. In ginocchio: Ferrari, salvori, Pizzaballa, D'Amato, Peirò.
Nessun commento:
Posta un commento