

Piero Umiliani non è stato mai un grande appassionato di calcio. Anzi, a dirla tutta, del calcio non gliene è mai fregato nulla.
Qualche partita dei mondiali in tv e nulla di più. Eppure Piero ha legato in maniera indissolubile il suo nome al nostro sport nazionale con due sigle eccezionali, pezzi di storia della nostra televisione, due brani di una immediatezza e longevità straordinarie.
Il primo è Dribbling, registrato nel 1963 come sigla per la trasmissione "Il Gioco del Calcio" condotta da Giampiero Boniperti che aveva da poco dato l'addio al calcio giocato. Il brano, un popjazz molto ritmato, fu poi ripescato dalla Rai per la sigla della Domenica Sportiva dal 1969 al 1972 e chi non lo aveva mai ascoltato non pensava certo che era stato composto sei anni prima! (ascoltatelo qui, nella puntata del Cagliari campione d'Italia 1970).
Dribbling non ebbe la distribuzione discografica che meritava. Uscito come singolo per la RCA nel 1963 non venne poi ristampato in occasione del suo "ritorno" alla Domenica Sportiva, quando divenne veramente popolare.
Anche il secondo brano calcistico di Piero Umiliani, quello per la sigla finale di 90° Minuto dal 1981 al 1987, condotto dal mitico Paolo Valenti, è un tema sempreverde.
Si tratta di Discomania inciso nel 1978 con lo pseudonimo di The SoundWork Shoppers e incluso nel LP Discomusic, purtoppo mai distribuito ufficialmente e utilizzato in Rai per le sonorizzazioni di vari servizi giornalistici e sottofondi.
Discomania, come lascia facilmente intuire il titolo è un brano "disco", di facile ascolto ma interpretato con la raffinatezza del jazzista. Le trame dei fiati e delle percussioni sono semplici solo in apparenza e il tema suona fresco ancora oggi.
Attualmente Discomania è reperibile (in versione remix) nel CD Easy Tempo Experience vol.3 mentre Dribbling è ancora nel limbo delle possibili riedizioni discografiche. Almeno per il momento...
Nessun commento:
Posta un commento