


Quando lo scrissi era l'epoca del boom delle fanzine, le riviste amatoriali dedicate al fumetto. L'idea era quella di fare un bookzine, ovvero di superare il concetto della rivistina fotocopiata e spillata e realizzare un libro, un vero libro. In quegli anni la tecnologia casalinga non era certo quella di oggi e il print on demand era di là da venire. Uno scanner costava quanto uno stipendio di un ingegnere e le stampanti laser ce le avevano solo alla NASA. Un mio prezioso amico di allora e di oggi, Giovanni B. Garofalo, aveva però uno splendido Commodore Amiga e una favolosa stampante ad aghi e lì, nel suo studiolo, il progetto prese vita. Le auto di Dylan Dog, Martin Mystere, Daniel, Asso di Picche, Nick Raider, Diabolik e Commissario Spada (più uno speciale sul Maggiolino della VW) divennero oggetto di studi serissimi(?). Alfredo Castelli, lo sceneggiatore di Martin Mystère, concesse una preziosa intervista, così come il disegnatore Mario Rossi e il designer Rodolfo Bonetto scrisse una illuminante prefazione. Eroi al Volante andò in stampa per i tipi dell'A.C. Oltre l'Immagine, con una tiratura di circa 1.800 copie, che andarono tutte vendute. A me ne sono rimaste un paio che custodisco gelosamente e che ogni tanto riguardo sorridendo alla vista di quei caratteri seghettettati che formano il testo...
C'è ancora chi, a vent'anni dall'uscita, mi rintraccia via email e mi chiede una copia. Purtroppo per loro, e per me, non ho copie disponibili. All'epoca il libro era venduto a 16.000 lire (meno di otto euro) e resta comunque la soddisfazione di aver fatto fare un buon investimento a tutti coloro che l'hanno acquistato che, ancora una volta, ringrazio.
Debbo dire che all'epoca sono poche le pubblicazioni che meriterebbero un segno di nota, tra queste vi è sicuramente Eroi al volante. Ricordo ancora che quando lo trovai alcuni anni fa su una mostra del fumetto a Rimini, mi si sono illuminati gli occhi, ho fatto finta di essere poco interessato verso il venditore che mi voleva 50€, solo per poterlo prendere a meno. Non è sceso sotto i 42 e così ... lo ho preso. Lo avrei preso anche per 50 perchè era ormai uno dei pochi pezzi importanti mancanti della mia collezione. Visto l'anno di realizzazione è stato fatto fin troppo bene per essere una pubblicazione amatoriale. Complimenti Francesco.
RispondiEliminaAlessandro Bertoldi
Autore di "Collezionare Dylan Dog" nonchè Presidente del Dylan Dog Fans Club
http://www.ddcomics.it/2010/07/08/eroi-al-volante/#more-4917
RispondiEliminaPorto a conoscenza di tutti i visitatori che sono appena riaperte le iscrizioni al Dylan Dog Fans Club per l'anno 2011. Vi invito tutti a visitare il nostro portale http://dylandogfansclub.altervista.org
RispondiEliminaTutti invitai, zombie e mummie comprese
Alessandro Bertoldi
Presidente del DDFC