domenica 13 giugno 2010

Piero Umiliani: Aragosta a Colazione... finalmente il CD!


La colonna sonora del film Aragosta a Colazione composta da Piero Umiliani nel 1979 è finalmente disponibile in CD.
Il disco in vinile fu originariamente pubblicato da una delle etichette discografiche di proprietà di Piero Umiliani, la SoundWorkShop, in sole 200 copie e mai distribuito per la vendita. Questa nuova edizione rappresenta quindi un’occasione speciale per gli appassionati e i collezionisti.
Il progetto è stato curato da Godwin Borg della Kronos Records insieme al sottoscritto (nello spazio news del sito ufficiale di Piero Umiliani troverete altre informazioni).
Tra e me e Godwin si è stabilito un bel rapporto di amicizia e professionalità e questo di Aragosta a Colazione spero sia solo il primo di tanti progetti che abbiamo intenzione di dedicare a Piero.
L'OST di Aragosta a Colazione (1979) è una delle meno conosciute ma musicalmente più ricche, che si inquadra in un particolare periodo artistico del maestro che per l’occasione torna ad uno dei suoi grandi amori: il jazz orchestrale.
Dopo aver composto partiture di ogni genere per il cinema italiano (dal jazz puro de I Soliti Ignoti al pop di Svezia, Inferno e Paradiso con l’immortale Mah Nà Mah Nà, al funk de La Ragazza Fuoristrada al western de Il Figlio di Djiango, solo per citarne alcuni) Umiliani entra alla fine degli Anni 70 in una sorta di nostalgia artistica per le grandi Big Band come quelle di Count Basie o Duke Ellington, suoi ispiratori sin da quando, giovanissimo, suonava nei locali della Firenze del dopoguerra.
Aragosta a Colazione è molto di più che una colonna sonora, è un viaggio nel jazz orecchiabile e gioioso, è il ritratto di un artista che non dimentica le sue origini e le reinterpreta in maniera assolutamente originale. E la soundtrack sembra fatta su misura per il film, la commedia di Capitani esce arricchita dallo swing di Umiliani che sottolinea con ironia e ritmo i momenti più divertenti della pellicola.
Godwin, da grande appassionato quale è, si è impegnato a restaurarne il suono senza tradirne l'impronta originale ed io ho recuperato quanto più materiale sonoro e grafico possibile per la realizzazione del disco per il quale ho avuto il piacere e l'onore dis crivere le note di copertina.
Il disco è già in preordine sul sito della Kronos Records e l'uscita è programmata entro la fine di giugno.

Nessun commento:

Posta un commento