
La storia discografica di piero Umiliani è una storia complessa, come ho altre volte sottolineato in questo blog. Decine di case discografiche, altrettanti pseudonimi utilizzati negli anni 70 durante la iperproduzione di colonne sonore e dischi di sonorizzazioni registrate negli studi della SoundWorkShop.
In tempi recenti tra il mondo dei collezionisti è cominciata a girare voce che, tra i tanti pseudonimi, Piero Umiliani avesse utilizzato all'inizio della sua carriera anche quello di Peter Pietra, diciamo tra la fine degli anni 50 e la metà dei 60. Beh, non è così. Piero Umiliani non è Peter Pietra e quindi i dischi che circolano di Peter Pietra sono di... Peter Pietra o di chiunque altro si sia celato dietro questo nome. Nel nostro archivio di famiglia non esiste alcuna prova o circostanza documentata o testimonianza che avvalori l'ipotesi che Peter Pietra e Piero Umiliani siano la stessa persona.
Piero Umiliani utilizzò in un paio di occasioni l'alias di Peter O'Milian (ad esempio per la colonna sonora del film "La Vendetta di Lady Morgan") e a volte nei crediti di qualche dvd è indicato come "Pietro" Umiliani anziché "Piero" (è accaduto per una edizione de "I Soliti Ignoti") ma mai è stato registrato "Peter Pietra" come Piero Umiliani né esistono documenti sui rapporti tra Piero e la casa discografica Embassy che pubblicava i dischi di Pietra.
Nessun commento:
Posta un commento