venerdì 10 settembre 2010

Piero Umiliani e la 67 Mostra del Cinema di Venezia.


La musica di Piero Umiliani entra all'ultimo Festival del Cinema di Venezia dalla porta della rassegna "La Situazione Comica (1937-1988" curata da Marco Giusti, Domenico Monetti e Luca Pallanch con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale che presenta, tra i vari titoli, la commedia "IL Domestico" del 1974, diretta da Luigi Filippo D'Amico, con protagonisti Lando Buzzanca, Femi Benussi, Luciano Salce, Arnoldo Foà e Martine Brochard.
La storia è quella di Zazà, un soldato semplice della seconda guerra mondiale, che viene mandato addirittura a fare l'attendente di Badoglio.
Finisce poi al servizio di un ufficiale nazista e, infine, di uno americano (per un assaggio del film cliccate qui).
Situazioni tipiche tra mogli di ufficiali, amanti e quant'altro per la comicità un pò scollacciata di quegli anni con qualche tentativo di satira politica e di costume.
Umiliani compone e dirige temi ariosi e orchestrali, con venature bossa, easy listening e marcette ironiche al momento giusto, una soundtrack da riscoprire tra le molte di Piero che - ancora - non hanno avuto un edizione discografica.

Nessun commento:

Posta un commento