
Esordio discografico in solitaria per Pier Foschi, batterista per anni al fianco di Jovanotti ma anche di molti altri (Terence Trent D'arby, Laura Pausini, Adriano Celentano, Cesare Cremonini, Whitney Houston...)
L'album, intitolato semplicemente "Pier Foschi" (distribuito da Sounday Music, ndr), è ispirato a "Mah-Nà Mah-Nà", brano simbolo del compositore Piero Umiliani che nel 1968 realizzò il motivo per la colonna sonora del film "Svezia, Inferno e Paradiso" del regista Luigi Scattini. "Tutto il progetto è partito ispirato da questo pezzo di Piero Umiliani" - ha dichiarato Pier Foschi - "La voce non vuole comunicare nulla. Solo una voce che si fa suono che diventa onomatopeica. Quale brano meglio di questo poteva ispirarmi e guidarmi a fare quello che ho fatto. Grazie Maestro Umiliani".
Dodici brani musicali interamente composti, suonati e prodotti dallo stesso Pier Foschi. Il disco include, oltre a "Manà Manà", canzoni come "Penso a Prince", "Bo Boom Bom", e "Questa Vecchia Batteria", rivisitazione personalizzata di "Nella Vecchia Fattoria" .