
Sono passati venti anni da quando Piero Umiliani registrò Umiliani Jazz Family, il suo ultimo album in studio che da oggi e' disponibile su iTunes.
Per il suo ritorno in sala di registrazione negli anni 90 Piero volle accanto a se' alcuni tra i migliori jazzisti italiani, tra cui spiccava Paolo Fresu e la sua tromba con al fianco il basso di Giovanni Tommaso e la batteria di Giampaolo Ascolese.
E' un disco importante sia per la musica che per le emozioni e le suggestioni che contiene.
L'album segna il debutto come vocalist della figlia di Piero Umiliani, Alessandra, e propone un brano di interesse storico come Quintetto Stella, utilizzato dal maestro nel 1944 come sigla dei concerti che teneva con il suo complesso a Firenze nei locali frequentati dai Marines.
Quel brano non venne mai inciso e Umiliani Jazz Family ne contiene l'unica versione disponibile sul mercato.
Piero, dopo l'uscita del disco nel mese di maggio del 1991, torno' a girare l'Italia con una serie di concerti che segnarono il suo ritorno sulla scena dopo la malattia che lo aveva colpito. Questo disco fece rinascere l'artista, il musicista e l'uomo.
E poi, tornando alla tromba di Fresu, ci sono momenti straordinari come il brano Fresu Fusion e quella Suite Mah na', omaggio jazz al brano piu' famoso di Umiliani.