domenica 27 novembre 2011
Eyes Only for You: da Mickey Rourke a Taiwan con Jerry Yan...
Eyes Only for You, il brano di Piero Umiliani divenuto colonna sonora dello spot della birra Bavaria con Mickey Rourke protagonista, colpisce ancora. E arriva lontano, molto lontano... Un nuovo spot, stavolta made in Taiwan, girato per un dentifricio che combatte l'alito cattivo, si avvale delle note del brano.
Protagonista è Jerry Yan, cantante e attore popolarissimo in Asia, già membro della boy band JVKV oggi nota come F4.
Il nuovo CD di Piero Umiliani: dai Muppets all'Africa...

Esce il 19 dicembre Africa To-Day, il nuovo CD di Piero Umiliani. A dieci anni dalla scomparsa, il compositore fiorentino è tornato nelle classifiche mondiali con il suo hit Mah Nà Mah Nà inserito nella colonna sonora dell'ultimo film dei Muppets, uscito nelle sale americane il 21 novembre atteso in Italia per la settimana della Befana 2012. L'universo musicale di Piero Umiliani è ricco di tesori, alcuni anche nascosti, come i brani che fanno parte di questa raccolta in uscita per la prima settimana di dicembre. L'album, già disponibile in prenotazione, è pubblicato e distribuito dalla Kronos Records di Godwin Borg, contiene 23 brani incisi tra il 1971 e il 1975 e mai pubblicati su CD fino ad ora. Rispetto alla versione digitale distribuita lo scorso anno ci sono quindi ben cinque inediti.
Negli anni 70 periodo Piero era al picco della sua originalità compositiva. La voglia di sperimentazione, la sensibilità internazionale, la curiosità verso il mondo musicale e non solo era fortissima. È così che nel suo studio sono nati capolavori destinati all’utilizzo radiotelevisivo come sottofondi musicali per documentari e servizi giornalistici. Album di library music divenuti oggetto di culto tra i collezionisti e ricercatissimi da deejays e produttori a caccia di qualcosa di nuovo e moderno che, paradossalmente, viene trovato in incisioni di quaranta anni fa. Le tracce sono attuali fin dai titoli, che sembrano ispirati al vento di cambiamento che ha attraversato il nord Africa in questi ultimi anni. Africa to-Day, Rivoluzionari, Nuovi Fermenti, Ultimo Stregone, Riscossa, e gli altri brani di questa raccolta fondono jazz, funk, musica etnica e rock progressive con breaks percussivi, assoli di marimba, riff pianistici e fraseggi al moog eseguiti allo stato dell’arte da Piero e la sua orchestra. Piero Umiliani è stato un grande viaggiatore e lo ha fatto con gli occhi e le orecchie del musicista. Dalle sue mete riportava con sé almeno uno strumento locale i cui suoni finivano inevitabilmente in incisioni come quelle di questa raccolta.
La tracklist:
1. Africa To-day
2. Canoe
3. Oasi
4. Nel Villaggio
5. Tamburi Sacri
6. Ultimo Stregone
7. Tamburi nella Giungla
8. Rivoluzionari
9. Antiche Tradizioni
10. Preparativi
11. Riscossa
12. Erbe Magiche
13. Rite
14. Nuove Realtà
15. Giorno di Mercato
16. Rhythmical Stress
17. Savana
18. Sole Percussioni
19. Drums Choral
20. Sortilege
21. Nuovi Fermenti
22. Green Dawn
23. African Suspence
The Muppets 2011: è uscita la colonna sonora ufficiale
Il film, uscito negli USA il 21 novembre 2011, arriverà in Italia per la settimana della Befana 2012 ma la colonna sonora è già disponibile.
The Muppets OST include la versione forse più celebre di Mah Nà Mah Nà, quella che viene ufficialmente attribuita a Manha Manha & the Two Snowths, ovvero i due pupazzi rosa il cui videoclip popola su youtube oramai da anni.
Dopo la cover dei The Fray ecco quindi un'altra occasione per ascoltare il brano più celebre che ha scritto il maestro Piero Umiliani.
Questa la track list del CD, pubblicato dalla Walt Disney Records e destinato a diventare un piccolo classico del genere:
"The Muppet Show Theme" - The Muppets
"Life's a Happy Song" - Jason Segel, Amy Adams and Walter
"Pictures in My Head" - Kermit and The Muppets
"Me and Julio Down by the Schoolyard" - Paul Simon
"Rainbow Connection" - The Moopets
"We Built This City" - Starship
"Me Party" - Amy Adams and Miss Piggy
"Let's Talk About Me" - Chris Cooper
"Man or Muppet" - Jason Segel and Walter
"Smells Like Teen Spirit" - The Muppets Barbershop Quartet
"Forget You" - Camilla and The Chickens
"Rainbow Connection" - The Muppets
"The Whistling Caruso" - Andrew Bird
"Life's a Happy Song" - Finale Entire Cast
"Mahna Mahna" - Mahna Mahna and The Two Snowths
Torna in edicola "2 Mafiosi contro Goldginger"

Torna in edicola il film "2 Mafiosi contro Goldginger" diretto da Giorgio Simonelli nel 1965 e musicato da Piero Umiliani.
La colonna sonora è musicalmente una delle più ricche tra le molte che Umiliani ha composto per le imprese cinematografiche dei due comici siciliani qui nei panni di due fotografi di professione che, fatti prigionieri dal losco Goldginger, sono costretti a lavorare per lui. Sin dal titolo siamo di fronte aun "sottozerozerosette" dove la parodia supera la realtà... ma non nella musica, che resta comunque godibile aldilà della trama.
Jazz, latin e lounge si fondono con un gusto sin troppo raffinato per le divertenti gag dei due attori. Oltre al main title, un divertente e spumeggiante tema a cavallo tra swing e beat, si segnalano "Jazz Club", "The man with the Golden Finger" e "Jazz Club". La colonnaasonora è stata pubblicata nel 2001 dall'etichetta Tsunami che la propose abbinata a quella di "2 Mafiosi contro Al Capone" in un cd oggi di difficile reperibilità, ma che vale la pena di cercare...
domenica 20 novembre 2011
Piero Umiliani e Mickey Rourke: Eyes Only for You e una birra analcolica
Il brano Eyes Only for You , composto da Piero Umiliani nella seconda metà degli anni 60 è il tema della campagna pubblicitaria della birra analcolica Bavaria lanciata in Olanda con una serie di spot interpretati dall'attore Mickey Rourke.
Il contrasto tra il carattere intemperante dell'artista, apparentemente inadeguato a pubblicizzare un analcolico, funziona alla perfezione in uno spot dove l'attore non si avvede che l'eccellente "fuckin' beer" che gli porge il barista di un hotel è una birra analcolica. Ignaro e soddisfatto la beve, la degusta, la ribeve sino a notte fonda, quando, trovata la compagnia giusta, è ora di andare in camera.
Magari in stanza c'è tempo per un'altra birra, ma aperto il frigobar l'etichetta "zero alcol" che campeggia sulle bottiglie fa sì che il focoso Mickey non trova di meglio che defenestrare il tutto, frigobar compreso, e tornare dal suo amico barista, lui sì che ha della buona birra...
Piero Umiliani, Paolo Sorrentino e Chet Baker

Dopo il recente successo nelle sale di This Must Be The Place, si torna a parlare del primo film girato da Paolo Sorrentino: "L'uomo in più" arrivato in formato dvd nelle edicole di tutta Italia in questi giorni per la collana Ciak Panorama edita dalla Mondadori.
La colonna sonora, variopinta e articolata come ci ha abituato il regista nel corso della sua carriera, comprende il brano Relaxin' with Chet, composto da Piero Umiliani e interpretato insieme a Chet Baker per la colonna sonora de L'Audace Colpo de I Soliti Ignoti nel 1959.
Il film di Sorrentino è ambientato nella Napoli degli anni Ottanta, anni di plastica, vissuti tra tv e divertimento, e si basa sull'omonimia tra due uomini le cui vite, si incrociano per un breve ma significativo istante. Uomini che nei loro campi, musioca e football, raggiungono il successo, affrontano ostacoli sino all'inevityabile declino. I due Antonio Pisapia, anche se quello che fa il cantante si fa chiamare Tony, sono personaggi sofferti, controversi e intensi. Il film è oggi da riscoprire non solo perché Sorrentino ha fatto carriera e perché è un regista con una grande sensibilità musicale.
Tra gli attori uno straordinario Toni Servillo, che diventerà uno dei volti migliori del nostro cinema.
Iscriviti a:
Post (Atom)