
In occasione della 14esima edizione del Red Bull Music Academy il 4 ottobre 2011 sarà a Roma (all’Auditorium Parco della Musica) l’evento “C’ERA UNA VOLTA A ROMA”. Uno spettacolo che celebrerà i grandi compositori di colonne sonore per film degli anni '60 e '70. Un tributo ad una generazione di musicisti e cineasti che continua ancora oggi ad influenzare la cultura popolare globale.
Un'orchestra di cinquanta elementi diretta dal maestro Massimo Nunzi con la direzione artistica di David Nerattini e Silvia Volpato, darà nuova vita alle indimenticabili musiche provenienti dal cosiddetto cinema di genere (poliziotteschi, horror, commedia all’italiana, spaghetti western), con ospiti speciali del mondo del jazz, del rock e dell'hip hop, per rendere ancora più viva e pulsante la riproposizione di questo tesoro musicale.
Lo spettacolo si arricchirà dei visuals creati da Luca Barcellona, il geniale artista che ha riportato nel nuovo millennio l'arte della calligrafia e della creazione a mano, e delle grafiche di Sean Martin.
"Un evento eccezionale – racconta il direttore dell'orchestra speciale Massimo Nunzi - Soprattutto, una grande opportunità per tutti noi: la possibilità di celebrare e addirittura scoprire materiali musicali di una potenza e di una ricchezza inaudita. Un esperimento di questo tipo, che io sappia, non è mai stato tentato da nessun'altra parte del mondo. Nessuno si è mai preso l'impegno di trascrivere una mole tanto grande di materiale con l'obiettivo di riproporre tutto in un evento unico e speciale".Da Piero Umiliani a Ennio Morricone, da Luis Bacalov a Piero Piccioni, due ore di musica in compagnia di musicisti del calibro di Fabrizio Bosso (trombettista star del jazz italiano ed internazionale), Dino Piana (storico trombonista jazz e veterano delle grandi orchestre degli anni 60/70), Massimo Moriconi (bassista- fra gli altri- di Mina ed Armando Trovajoli), Daniele Tittarelli (sassofonista fra i più apprezzati nuovi talenti del jazz italiano), Andrea Tofanelli, Giovanni Giorgi e di voci tra cui quella della cantante islandese Gunnlaug Thorvaldsdottir e del Dj Stile.
Nessun commento:
Posta un commento