venerdì 13 dicembre 2013

Piero Umiliani su Just Dance per PS3

Non poteva essere altrimenti: Mah Nà Mah Nà arriva sul dance game più famoso del mondo.
Just Dance Kids presenta 40 brani per giovanissimi video-dancers e non poteva mancare l'immortale hit di Piero


Piero Umiliani: Aragosta a Colazione, dal 14 dicembre in download

Tra le oltre 150 colonne sonore composte da Piero Umiliani “Aragosta a Colazione” è una delle meno conosciute ma musicalmente più interessanti, che si inquadra in un periodo particolare della carriera del maestro. Mentre imperversava la discomusic, che aveva già avuto modo di sperimentare in altri album, Umiliani torna con questa soundtrack al auo grande amore: il jazz orchestrale. In quegli anni il maestro è colto da una sorta di nostalgia artistica per le grandi band come quelle di Benny Goodman o Duke Ellington, suoi ispiratori sin da quando appena ragazzo si esibiva nei bar frequentati dai soldati americani durante la Liberazione.
Con questo disco Umiliani riporta al cinema un genere di musica intramontabile, elegante e raffinato. Assoli di vibrafono, inserti di organo, una ritmica swing a volte inarrestabile e altre blueseggiante compongono un piccolo e gioioso mosaico d’autore.

All’epoca questo disco, pubblicato dalla Sound Work Shop nel 1979, non venne distribuito nei negozi e costituisce una perla ricercata dai collezionisti.   Nel 2010, la Kronos Records ne ha pubblicato il CD in tiratura limitata di 500 copie.

Piero Umiliani: Dixieland in Naples

Inciso nel 1955 è uno dei primi album del maestro Umiliani. “Sebbene l’America sia così lontana – amava ripetere Umiliani – pur tuttavia c’è un trait d’union tra il jazz e la nostra musica popolare.” Nel 1955 incide questo album, non più disponibile da oltre 25 anni, ovvero da quando la Liuto Records, ne pubblicò la versione in CD, oggi torna finalmente sul mercato nella versione per il download. Ad accompagnare Umiliani ci sono nomi che hanno fatto la storia del jazz italiano: Nino Culasso alla tromba, Giancarlo Bexcattini al trombone, Baldo Maestri al clarinetto noto come il “Benny Goodman italiano”, Marcello Boschi al sax, Libero Tosoni alla chitarra, Luigi Simeoni al contrabbasso, Giuseppe Starita alla batteria. Un album brillante, con interpretazioni starordinarie di classici quali Funiculì, Funiculà, Luna Rossa e Anema e Core, solo per citare alcuni titoli.





venerdì 6 dicembre 2013

Piero Umiliani: The Disco Funk Sessions vol. 1 e 2

In queste prime due raccolte in uscita il prossimo 13 dicembre su tutti gli store digitali del mondo, vengono messi insieme per la prima volta in assoluto gran parte dei brani di ispirazione dance, disco e funk registrati da Piero Umiliani tra il 1972 e il 1979. Molti di questi titoli non erano stati mai pubblicati né ristampati su CD ma solo inseriti oltre 40 anni fa in alcuni album di sonorizzazioni destinati all’uso interno di radio e televisioni. Tra le chicche che possiamo definire pressoché inedite ci sono il funk trascinante Hard Party, l’ipnotica e pulsante Wild Cat, la disco orchestrale di Business is Business, Fried Bananas che naviga tra discomusic e easy listening, Underworld che miscela prog e funk, Guitar Improvisation… ed altre ancora.
The Disco-Funk Sessions vol. 1 e 2 sono due raccolte destinate a lasciare il segno tra dee jay e appassionati della musica disco funk vera, suonata da maestri del jazz tra cui, oltre a Piero Umiliani, possiamo citare Oscar Valdambrini alla tromba, Antonello Vannucchi alle tastiere, Carlo Pes alla chitarra, Gegè Munari alla batteria, Dino Piana al trombone e l’elenco potrebbe continuare a lungo.



venerdì 22 novembre 2013

Nuove Arie Romantiche di Piero Umiliani in uscita il 10 dicembre 2013

Arriva in tutti i digital store del mondo e nei servizi di streaming un altro prezioso album di Piero Umiliani, mai stampato su CD. Realizzato nel 1974 negli studi SoundWorkShop con la collaborazione di Michele Cobianchi è uno dei più rari album del maestro. La copertina evoca le origini di Umiliani, con una Firenze eterea che introduce a brani orchestrali nel più sofisticato genere easy listening, con alcuni gioielli quali Perla di Ghiaccio e Malinconia d'Autunno.


mercoledì 1 maggio 2013

Piero Umiliani "Synthi Time": Digital Single & Album a Maggio



Synthi Time, composto nel 1971, sarà disponibile in tutti gli store digitali dal prossimo 10 maggio 2013.
L'album è anticipato dal digital single Synthi Boogie, che contiene una versione extended del brano curata dal DJ Ed Dantez, lo stesso che ha realizzato una delle tre bonus track dell'album, l'extended di Synthi Bossa Nova. L' EMS Synthi A era un sintetizzatore analogico portatile prodotto dalla Electronic Music Studios a partire dal 1971. Uno strumento innovativo che il maestro fece importare tra i primi in Italia e che ha segnato una svolta nella musica elettronica. Piero Umiliani in questo album miscela in alcuni brani i suoni del Synthi con la spinetta, uno strumento antico dalle sonorità simili al clavicembalo, mix sonoro che dà vita a effetti unici ed originalissimi. La Liuto Records, che ha curato la riedizione, ha annunciato nel corso dell'anno l'uscita di molti altri "capolavori perduti" del maestro, un nome sempre più riscoperto, soprattutto all'estero.





martedì 16 aprile 2013

Storia e Preistoria di Piero Umiliani: The Digital Album

Dal 16 aprile è disponibile in tutti i digital stores del mondo Storia e Preistoria uno dei library album di Piero Umiliani più misconosciuti e più affascinanti. Atmosfere epiche, evocative con accenni jazzistici di fiati e punteggiature di arpa e moog in un mix pressoché inedito ed entusiasmante. Piero Umiliani e la sua Orchestra incisero questo album nel 1972 e le sonorità sono senza tempo, con musicisti di valore assoluto che hanno dato il loro meglio negli studi romani della SoundWorkShop.
Ecco un anteprima della tracklist:
 

domenica 7 aprile 2013

90° Minuto anni 80: Sigla finale di Piero Umiliani disponibile dal 10 aprile nei digital stores

"Discomania", immortale sigla finale della trasmissione 90° minuto dedicata ai risultati del Campionato di Calcio di serie A, sarà disponibile dal 10 aprile sui digital stores di tutto il mondo.
Il digital single propone la versione "TV"e quella "album", entrambe realizzate nel 1978. La sigla, longeva e sempre attuale, è stata utilizzata sino al 1987 e incisa dal maestro con lo pseudonimo di Rovi, mentre la band è quella dei SoundWork Shoppers, formata dai migliori jazzisti italiani dell'epoca.

giovedì 4 aprile 2013

Avanzata, è uscito il digital single della marcia dei Votoms!


Dal prossimo 7 aprile sarà disponibile in tutti i digital store musicali il singolo Avanzata/Distorsioni. Il "lato A" di questo singolo è Avanzata (The Votoms Red Shoulder March) la marcia resa celebre dal cartone animato degli Armored Trooped Votoms, una delle serie più di culto tra gli apassionati di anime. Il brano "Avanzata" era stato composto da Piero Umiliani nel lontano 1971 e inserito nell'album Marce e Marcette, tirato in sole duecento copie e mai distribuito.
Il lato B di questo digital single propone "Distorsioni", un pezzo estratto dal doppio album "Percussioni ed Effetti Speciali", altro tesoro nascosto del Maestro fiorentino.

domenica 10 marzo 2013

Arriva Jerry Land, uno dei capolavori di Eurospy Music di Piero Umiliani

Finamente ci siamo.
Uno dei tesori nascosti della musica da film sta per vedere la luce. In uscita a fine mese per la Beat Records c' è Jerry Land Cacciatore di Spie le cui bobine originali sono state recuperate negli archivi di famiglia del maestro Umiliani (e altri tesori sono venuti alla luce, quindi ne vedrete, ma soprattutto sentirete, delle belle nei prossimi mesi...)
Jerry Land, diretto dallo spagnolo Juan de Orduna nel 1966 è uno degli Eurospy Movie pù oscuri della storia del cinema, arrivato nelle sale sulla scia dell'enorme successo di James Bond. Il protagonista è l'attore americano Wayde Preston, a caccia di un microfilm, aiutato da una bella hostess. Musica "action" a go go, inseguimenti a tempo di jazz, con spruzzate di bossa. All'epoca Il Messaggero scrisse: "Nel suo genere il film può definirsi apprezzabile, abbastanza vivace, ben puntualizzato e attentamente costruito nella trama".
Un appuntamento discografico importante, proposto con copertina double face con le immagini della versione italiana e quella spagnola e le approfondite note critiche di Fabio Babini.
Ecco il trailer internazionale del film, che uscì con il titolo di Man on the Spying Trapeze, dove pregustare le atmosfere sonore del CD:



.

sabato 9 marzo 2013

Piero Umiliani goes Bollywood!


Il brano Echi della Natura, composto da Piero Umiliani nel 1972 per il doppio album "Percussioni ed Effetti Speciali" fa parte dela colonna sonora del film indiano Miss Lovely, diretto dal regista Ashim Ahluwalia, qui al suo debutto dopo una serie di apprezzati documentari. Il film è ambientato nella Bombay degli anni e racconta la drammatica storia di una attrice protagonista di film horror, interpretata dalla ex Miss India Nawazuddin Siddiqui.
Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2012 nella sezione An Certain Regard, e verrà distribuito in Francia nel corso del 2013.
Il brano Echi della Natura rientra nel periodo sperimentale di Umiliani e ad ascoltarlo oggi è sorprendente come si possa calare in certe atmosfere nascondendo i suoi oltre 40 anni d'età. Un brano ipnotico e coinvolgente, cinematografico sin dalle prime note che la sensibilità del regista ha saputo scovare nella prouzione sconfinata del maestro.

sabato 2 febbraio 2013

Domenica 3 febbraio ore 12: presentazione di DISCOMUSIC

 
In occasione della quarta edizione del Music Day, inevitabile appuntamento per gli appassionati di musica, sarà presentato in anteprima il CD Discomusic, pubblicato dalla DDJ Records. L'appuntamento è per le ore 12 al Barcelò Aran Hotel di Via Mantegna,130 (zona ex-Fiera di Roma)
DISCOMUSIC è una delle incisioni più rare di Piero Umiliani (dell’album originale vennero stampate solamente 300 copie!) realizzata dal celebre M° toscano nel 1978, con una particolare attenzione verso la pista da ballo, ora finalmente disponibile su CD.
Oltre alla tracklist originale sono incluse in questa edizione due versioni inedite di ODEON e DISCOMANIA, quest'ultima popolare sigla di coda della trasmissione televisiva “90° minuto”.
Interverranno il sottoscritto Francesco Argento e Stefania Baffa Umiliani, moglie del compositore.

domenica 27 gennaio 2013

Discomania, arriva il CD con la sigla finale di 90° minuto degli anni 80



In un post di un paio di anni fa accennavo a come, "almeno per il momento", questo album fosse irreperibile. Bene, ogni promessa è debito ed è arrivato il momento di saldare. Esce, finalmente, l'album in formato CD di Discomania per la DDJ di Daniele De Gemini, già noto per le straordinarie pubblicazioni di colonne sonore per la Beat Records. L'album, inciso da Piero alla fine degli anni 70 nei suoi studi SoundWorkShop, include tra le varie perle disco-funk "Discomania", immortale sigla finale della trasmissione 90° minuto dedicata ai risultati del Campionato di Calcio di serie A. La sigla, longeva e sempre attuale, è stata utilizzata sino al 1987 e incisa dal maestro con lo pseudonimo di Rovi, mentre la band è quella dei SoundWork Shoppers, dietro la quale si celavano i turnisti ingaggiati per l'incisione scelti tra i migliori jazzisti italiani dell'epoca. Questa nuova edizione include anche due bonus tracks, tra cui una versione alternativa proprio di Discomania, ripescata tra gli archivi segreti del maestro.
L'uscita è prevista per la prima settimana di febbraio.


Crozza, Bossi, Maroni e Mah Nà Mah Nà (...Maroni al Nord)

Dalla puntata di venerdì 25 gennaio 2013 di "Crozza nel Paese delle Meraviglie" in onda su LA7. Una nuova, e-s-i-l-a-r-a-n-t-e, interpretazione del classico di Piero Umiliani.

-