Il concerto "C'era una volta a Roma", all'Auditorium Parco della Musica ha registrato un prevedibile "tutto esaurito". L'evento, tappa italiana del Red Bull Music Academy, ha celebrato i grandi compositori di colonne sonore dei film anni '60 e '70, e non poteva certo mancare Piero.
Un'orchestra di cinquantadue elementi diretta da Massimo Nunzi con la direzione artistica di David Nerattini e Silvia Volpato, ha eseguito iil tema Gassman Blues da "I Soliti Ignoti" film diretto da Mario Monicelli nel 1958 e "Smog" tratto dall'omonimo film di Franco Rossi del 1962.
Tra i musicisti c'erano alcuni amici e collaboratori del maestro fiorentino come il trombonista Dino Piana e il chitarrista Silvano Chimenti mentre la tromba di Fabrizio Bosso ha portato in sala gli echi delle note che furono di Chet Baker che con Umiliani collaborò per Smog e per l'Audace Colpo de I Soliti Ignoti.
Molto ben realizzata la parte grafica curata da Luca Barcellona e Sean Martin.
Il tributo a Umiliani è stato il momento più jazz della serata, con numerosi applausi a "interrompere" le performance dei solisti. Quelle ascoltate a C'era una volta a Roma sono musiche senza tempo, patrimonio popolare e culturale della nostra storia musicale, oggi sempre più riscoperte, ma mai abbastanza.
Da novembre è disponibile il download del concerto sul sito Videodrome de La Repubblica XL.
Nessun commento:
Posta un commento