martedì 2 novembre 2010

Piero Umiliani: "Africa To-Day", un Viaggio tra Jazz, Prog Rock ed Etnica


Quella a fianco è la locandina che annuncia il nuovo progetto discografico digitale della Liuto Records dedicato a Piero Umiliani. Si tratta di Africa To-Day, una raccolta di brani che miscelano il jazz alla musica etnica e al rock progressive, incisi dal maestro tra il 1971 e il 1975 e da me selezionati dopo estenuanti ascolti e riascolti, ripensamenti, riposizionamenti in scaletta e così via.
Un amico, al corrente di questo mio progetto africano, mi ha telefonato per chiedere se tra i brani ce ne era uno intitolato Bunga Bunga che, a suo parere, avrebbe sfondato a prescindere dal sound. Magari scherzava, magari no, ma qui di Bunga Bunga non ce n'è. C'è solo una grande musica jazz ricca di venature rock progressive, di atmosfere etniche, di percussioni e percussionisti straordinari.
All'incisione hanno partecipato turnisti che poi sono diventati nomi importanti del jazz tra cui il bassista Giovanni Tommaso, il batterista Enzo Restuccia (papà della cantante Marina Rei), il pianista Antonello Vannucchi, il flautista Gino Marinacci solo per citarne alcuni.
Sono in tutto 18 brani speciali, mai pubblicati in CD, incisi nei leggendari SoundWorkShop Studios di Roma e apparsi solo fugacemente nei dischi destinati alle sonorizzazioni radiotelevisive, con tirature inferiori alle 200 copie e mai distribuiti.

L'uscita su iTunes è programmata per il prossimo 15 novembre.

AFRICA TO-DAY : la TRACKLIST

1) Africa To-Day
2) Canoe
3) Oasi
4) Nel Villaggio
5) Tamburi Sacri
6) Ultimo Stregone
7) Tamburi nella Giungla
8) Rivoluzionari
9) Antiche Tradizioni
10) Preparativi
11) Riscossa
12) Erbe Magiche
13) Rite
14) Nuove Realtà
15) Giorno di Mercato
16) Rhythmical Stress
17) Savana
18) Solo Percussioni

2 commenti:

  1. alcuni pezzi sono per caso tratti dalla library "Continente Nero" , in cui era presente anche il brano Africa-to-day?

    RispondiElimina
  2. Allora... è vero che alcuni pezzi sono tratti da Continente Nero ma non è vero che Africa to-Day stava su Continente Nero. Il brano Africa To-Day faceva parte dell'album "Africa".
    all the best, f.a.

    RispondiElimina