martedì 31 luglio 2012

Nuova edizione de "Le Isole dell'Amore"



Quartet Records è orgogliosa di presentare la colonna sonora hit di Piero Umiliani per l'oscuro softcore fantasy ambientato in un isola diretto da Pino De Martino LE ISOLE DELL'AMORE (1970).
Piero Umiliani può essere considerato il compositore più vario e teso alla sperimentazione della silver age italiana.
Un avido fan del Jazz e produttore del primo disco bebop italiano, Umiliani ha composto circa 150 colonne sonore e registrato un certo numero di ricercatissimi concept album che sono risultati poi molto influenti sullo stile italiano di comporre musica da film. La sua colonna sonora per SVEZIA, INFERNO E PARADISO (1968) è anche famosa per Mah Na' Mah Na, una hit che ha raggiunto la fama anche grazie al Muppet Show.
LE ISOLE DELL'AMORE è un oscuro film italiano ora ricordato principalmente per la sua colonna sonora, piacevole e molto d'intrattenimento a cura di Umiliani che crea una colonna sonora con una perfetta paletta di colori a base di percussioni tribali e coro. Il mondo della musica per il Pacifico si fonde con la sensibilità occidentale per via di un paio di Hippies che appaiono nella storia: Banjo, Sassofono e organo Hammond vengono chiamati a completare questa porzione di storia. La ricca tappezzeria di musica fatta con strumenti desueti rese la colonna sonora una grande hit tra i DJ lounge negli anni '90 e ora siamo qui a riaccendere quella vecchia fiamma.
LE ISOLE DELL'AMORE è stato pubblicato due volte prima di ora ma la nostra versione restaurata da Claudio Fuiano contiene oltre 40 minuti di materiale inedito dalle sessioni di registrazione originali, inclusi molte rare tracce alternative e versioni film che girano attorno allo score. Un booklet da 8 pagine con note di produzione a cura di Georgely Hubai discutono il film, il compositore, la colonna sonora e il movimento exotica.