giovedì 28 aprile 2011

Oscar Peterson e Piero Umiliani: Soft Sands con Chanel


E' da pochi giorni disponibile una nuova versione digitale, rimasterizzata e con bonus tracks, dell'album Soft Sands di Oscar Peterson, registrato originariamente nel 1957.
L'album contiene la cover di Chanel, composto e inciso da Piero Umiliani a metà degli anni 50, uno dei più bei brani di soft jazz mai registrato in Italia. Chanel è una piccola gemma nel panorama jazz italiano e internazionale, mai sufficientemente riscoperta.
L'occasione stavolta viene dalle edizioni Crates Digger che hanno ridato nuova vita al progetto.
Oscar Peterson è stato uno dei geni del jazz, uno dei pianisti più importanti sulla scena mondiale e l'inserimento nel suo repertorio di un brano italiano costituì un evento unico che anticipò i successi mondiali che avrebbe conquistato Umiliani con Mah Nà Mah Nà e le oltre 150 colonne sonore.

sabato 9 aprile 2011

La Piero Umiliani Experience all'Elita Festival di Milano


Il prossimo 13 aprile la Piero Umiliani Experience terrà un concerto nell'ambito dell'Elita Festival di Milano.
L'appuntamento è per le ore 21:00 al Teatro Franco Parenti in Via P.Lombardo n. 14 di Milano.
La band torna ad esibirsi dopo il grande successo ottenuto al Blue Note il dicembre 2010.
Il manager Rocco Pandiani, patron della Right Tempo, ha curato il progetto nei minimi particolari e si attende un'altra serata di grande musica.
La P.U.E. sta facendo rivivere l'era migliore del maestro Umiliani reinterpretando con grande rispetto e sensibilità attuale alcuni dei temi più celebri del maestro.

Questa la formazione:

M. Luigi Ranghino: direzione, tastiere
Camilla Carolina Battaglia: voce
Isabelle Antena: voce
Claudio Ottaviano: voce
Luca Calabrese: tromba
Francesco Aroni Vigone: alto sax
Paolo Zucchetti: chitarra
Marcello Testa: basso
Claudio Saveriano: batteria
Samoel Scotton: congas, percussioni

Per maggiori informazioni sull'Elita Festival questo è il link: http://www.elitamilano.org/headline/edition-2011-wild-in-the-city/

Una Strana Esecuzione...


Non stiamo parlando di una esecuzione musicale, o meglio non solo.
La protagonista è, ancora una volta, Mah Nà Mah Nà che è diventata protagonista del cortometraggio Tune for Two scritto e diretto dallo svedese Gunnar Jarvstad e interpretato da Daniel Adolfsson e Fredrik Gunnarsson.
Il soggetto è brutale, anche se vira presto sull'humor nero: si tratta di un'esecuzione in stile regolamento di conti, due minuti e quarantuno secondi di violenza e cinismo suollo sfondo di un lago ghiacciato svedese.
Non è certo per palati delicati ma è comunque una prova d'autore, ben girata e con una bella fotografia.
Il video ha avuto una risposta controversa da pubblico e critica. C'è chi lo osanna e chi lo disprezza. Resta il fatto che Mah Nà Mah Nà continua ad essere immortale, anche di fronte ad una esecuzione.
Ah, se volete vedere il cortometraggio cliccate qui: http://vimeo.com/21362582

La cover di "Chaser" nel nuovo CD dei Mist Season


E' uscito da pochi giorni Reflections, il terzo album dei finlandesi Mist Season, che include una versione di Chaser, brano tratto dalla colonna sonora del film Il Corpo, diretto da Luigi Scattini nel 1974. L'album raccoglie quattro anni di esperienze musicali della band e presenta sia brani originali che cover.
Il sound della band nordica è raffinato ed elegante, uno smooth jazz con venature rock e new age, arricchito dalla sensibilità propria della loro terra d'origine.
La band di Kimmo Porsti è sempre stata affascinata dalle sonorità delle colonne sonore italiane anni 70 e il risultato è una musica rilassante e allo stesso tempo entusiasmante e contagiosa.
Contrariamente alle tendenze attuali, ogni singola nota dell'album è suonata da mani umane senza "contaminazioni" digitali. L'album è corredato da un booklet di venti pagine con fotografie di Esko Tuovinen.
Il cd è disponibile nei migliori stores on line oppure presso Seacrestoy.